
Come funzionano la franchigia e la Limitazione economica dei danni (CDW)?
Sappiamo che le assicurazioni, e soprattutto gli acronimi, possono generare confusione! In questo breve articolo chiariamo i due termini più utilizzati che sentirai al banco del noleggio:
Franchigia
Si tratta dell’ammontare massimo da pagare prima che entri in gioco la Limitazione economica dei danni (CDW). In caso di incidente è tuo obbligo pagare la franchigia fino al suo importo massimo; il resto viene coperto dall’assicurazione. Per esempio, con un veicolo da 10.000 € e una franchigia di 3000 €, dovresti versare fino a 3000 € e l’assicurazione della compagnia di noleggio pagherebbe il resto. Puoi acquistare una protezione aggiuntiva da RentalCover.com per ridurre a zero i costi della franchigia.
Limitazione economica dei danni (CDW)
La Limitazione economica dei danni (CDW) e la Limitazione economica per furto (LDW) solitamente sono incluse nella tariffa di noleggio che vedi sui siti web. Queste “limitazioni” riducono soltanto il rischio di pagare una somma più alta (pari al valore totale dell’auto), abbassandola a un importo che si aggira tra 1500 e 3000 €, a seconda dell’auto e della compagnia di noleggio.
✗ Senza Limitazione economica dei danni (CDW)
In caso di incidente potrebbe essere a tuo carico l’intero costo del noleggio, più eventuali spese per il rimorchio del veicolo e gli addebiti amministrativi legati al fermo tecnico dell’auto incidentata.
✓ Con Limitazione economica dei danni (CDW)
In caso di incidente pagherai soltanto la franchigia del veicolo. Molte polizze con limitazione economica dei danni proposte dalle compagnie di noleggio escludono la riparazione/sostituzione di parabrezza e pneumatici, così come i danni a telaio, tettuccio, interni, finestrini e specchietti laterali. Se hai acquistato il prodotto Copertura totale di RentalCover.com, non ti riduciamo soltanto la franchigia a zero, ma ti aggiungiamo anche la copertura su tutte le voci non protette da queste polizze.